Questo blog affonda le sue radici in oltrelafoto.blogspot.com, ponendosi a metà strada tra l'analisi critica e la naturale prosecuzione. "Scrivere con la luce" è parte del titolo del blog di Stella Nera, ed è questo il punto di partenza che mi sono proposta di adottare per questa pagina: partire da come si scrive per arrivare a capire cosa si legge.

lunedì 30 novembre 2009

La Composizione

Presa coscienza dei fondamentali tecnici, più per curiosità che necessità, considerando che la stragrande maggioranze delle foto si fa in modalità "auto(matico)", passiamo ora alla parte finale dell'introduzione all'arte fotografica, ovvero la composizione dell'immagine.
C'è da dire che l'acquisizione di una buona tecnica serve anche e soprattutto a rendere l'immagine tale da comunicare il più chiaramente possibile quello che si è già impresso nell'occhio del fotografo. Insomma: infrangere le regole, ma con stile.
Detto questo, la composizione dello spazio della foto si basa su concetti molto semplici.
Innanzitutto, banalmente, bisogna sapere cosa fotografare. Sembra questione da poco ma non lo è, perchè chiama in causa il cosidetto "sguardo fotografico", ovvero la capacità di riconoscere chi e cosa, in mezzo al caos del reale, non è caos, "e farlo durare, e dargli spazio" (scusate la ripresa calviniana).
IL primo passo è dunque scegliere il soggetto, osservarlo, girare intorno, e scegliere il modo giusto di presentarlo, di modo che possano emergere da una semplice prospettiva/angolazione tutte le sue caratteristiche. Per fare questo occorre che il soggetto si differenzi a sufficienza dallo sfondo: tanto più è piena la foto tanto più sarà difficile capire cosa si voleva inquadrare, viceversa le immagini semplici ed essenziali vengono recepite ed interpretate con maggiore immediatezza.
Ma come eliminare i particolari inutili, i colori forti o in generale tutti quegli elementi che semplicemente "sono lì", proprio dove volevamo scattare la nostra foto?
I mezzi dovrebbero essere già noti: basta un'angolatura diversa, una focale adatta e una buona esposizione e possiamo eliminare o trasformare gran parte degli elementi di disturbo.

Nessun commento:

Posta un commento